Il Premio Di padre in figlio, giunto alla quattordicesima edizione, si rivolge a imprenditori appartenenti almeno alla seconda generazione, alla guida di aziende familiari con sede legale in Italia e con un fatturato superiore a 10 milioni di euro. In tutti questi anni il Premio ha raccolto, esaminato e valorizzato migliaia di storie e percorsi di passaggi generazionali di successo, dove “ la passione all’intrapresa” dei genitori ha permesso ai figli di esaltare e garantire la continuità dell’attività.

Candidatura libera e gratuita. 

La giuria della XV Edizione

Marina Salamon

Presidente di Giuria
Presidente di Alchimia e di Altana

Massimo Carrara

Cavaliere del Lavoro, Presidente di Cartiere Carrara SpA

Innocenzo Cipolletta

Presidente AIFI

Leo De Rosa

Socio fondatore Russo De Rosa Associati

Alberto Dossi

Cavaliere del Lavoro, Presidente Gruppo Sapio, Presidente H2IT

Valentina Fontana

Co-CEO e Vicepresidente Strategia&Sviluppo di Fontana Group

Paolo Gibello Ribatto

Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Amministratore Indipendente, Consulente di Impresa

Marco Nocivelli

Cavaliere del Lavoro, Presidente e AD Epta, Vicepresidente di Confindustria con delega alle Politiche Industriali e Made in Italy

Alice Pretto

Presidente Essay Group S.r.l., Vicepresidente Confindustria Giovani Imprenditori con delega alla Cultura d’impresa e Politiche Industriali

Fabio Storchi

Cavaliere del lavoro, Presidente e Amministratore Delegato di Finregg SpA

14 maggio 2025 – Presso il prestigioso Museo Alfa Romeo di Arese (MI) dedicato alla storia del brand di automobili che ha reso grande il made in Italy, si è tenuta la Cerimonia di premiazione della XIV Edizione del “Premio Di padre in figlio – il gusto di fare impresa”. Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore assoluto è San Marco Group S.p.A., leader in Italia nella produzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale. Il Gruppo, con sede principale a Marcon, Venezia, conta oggi su 8 siti produttivi ed è proprietario di 6 diversi brand.

 

Leggi il comunicato stampa

Da oltre mezzo secolo l’industria manifatturiera italiana produce prodotti belli e di alta qualità, ammirati e richiesti da tutto il mondo.

 

Al di là degli aspetti di carattere estetico e tecnologico, mai come in questo momento il 75% delle imprese è a controllo familiare, un dato che dimostra come le realtà piccole e medie sappiano affrontare una crisi che da tempo attraversa diversi settori e mercati.

 

Leggi l’articolo completo

Con il supporto scientifico di

Promosso da

Con il supporto di

In Partnership con

Con il patrocinio di